IL CORSO A QUALIFICA, finanziato con contributi pubblici che insistono sulle diverse annualità formative (si vedano nel dettaglio le informative scaricabili più sotto) è finalizzato all’assolvimento dell’obbligo di istruzione e prevede la possibilità di passare al sistema dell’istruzione ai sensi della O.M. n. 87 del 31/12/2004

\ PRIMO ANNO
Continua il tuo orientamento.
Hai finito la scuola media e non hai ancora le idee chiare? Nessun problema!
Il primo anno propedeutico della SFP Canossiana ti dà la possibilità di continuare a esplorare, incontrando molte materie.
\ PARTIAMO? VIA!
Oltre alle materie di base, ci saranno materie professionalizzanti sia per il settore grafico sia per il settore dei servizi d’impresa.
\ PIÙ FACILE DI COSÌ!
Con il primo anno in comune, potrai sperimentare, provare, capire e infine scegliere. Infatti, al secondo anno potrai scegliere la tua strada (servizi d’impresa o grafico ipermediale), il tuo lavoro. Più facile di così!

\ SECONDO E TERZO ANNO: LA FIGURA PROFESSIONALE
L’Operatore ai Servizi d’Impresa ha la funzione di elaborare, registrare, controllare e archiviare la documentazione, di aggiornare la contabilità elementare e generale, di gestire i pagamenti dei fornitori e gli incassi dai clienti.
\ INSERIMENTO LAVORATIVO
- Studi legali
- Commercialisti
- Consulenti del lavoro
- Aziende del territorio
Al termine del triennio sarà possibile accedere al quarto anno di Tecnico ai Servizi di Impresa. Per maggiori informazioni fai click qui
La frequenza alle scuole, che portano alla Qualifica triennale e al livello di Tecnico con il quarto anno, è gratuita perché finanziata interamente da Regione Veneto e Ministero del Lavoro e, per le classi II e III, anche dal Fondo Sociale Europeo.
Può eventualmente essere richiesto alle famiglie un contributo alle spese di frequenza non superiore ai 150,00 euro annui. Può rimanere a carico degli allievi l’acquisto di testi scolastici e piccoli strumenti/materiali individuali secondo quanto previsto dal vademecum alle spese di frequenza.